
Gli obiettivi di questo percorso:
- dare un’elevata preparazione artistica e culturale ai giovani appassionati di street dance;
- sviluppare il loro talento;
- trasmettere i codici di questa cultura e renderli più consapevoli;
- insegnare loro il valore della professionalità mirando all’inserimento nel mondo lavorativo nei diversi settori (teatro, eventi, tv, battle, contest, videoclip, tour…)
TRAINING PREPARATORIO: una serie di lezioni di supporto pensate per potenziare l’apparato muscolo-scheletrico e la postura. Si tratta di ottimi allenamenti in grado di prevenire o gestire al meglio eventuali infortuni.
DISCIPLINE FOCUS: studio degli stili appartenenti al mondo della street dance; la tecnica, le foundations, i codici espressivi, la qualità del movimento, fino all’esperienza coreografica lavorando sull’identità artistica dei singoli allievi.
DISCIPLINE COMPLEMENTARI: studio di discipline pensate al completamento del vocabolario tecnico, coreografico e musicale; allo sviluppo culturale; all’arricchimento del potenziale creativo ed espressivo dell’allievo.
MODULI DI APPROFONDIMENTO: ciclo di incontri monografici mirati allo sviluppo artistico professionale della figura del ballerino.
TRAINING PREPARATORIO:
calisthenics, potenziamento muscolare, stretching
DISCIPLINE FOCUS:
Hip Hop – Popping – Locking – Breaking
DISCIPLINE COMPLEMENTARI:
House – Floorwork – Formazione musicale – Storia e Cultura Hip Hop
MODULI DI APPROFONDIMENTO
Illuminotecnica – Teatro (scrittura coreografica /drammaturgia /regia)
Sviluppo professionale (cv, audizioni, showreel, bandi) – Black Culture –
Pedagogia e didattica
Lo studio quotidiano delle basi tecniche, del potenziamento fisico e muscolare, dell’approfondimento della storia e della formazione musicale di questa disciplina, legata all’evoluzione della black-music, permette di inserire il ballerino al centro della formazione e della ricerca di uno stile personale, preparandolo in modo completo alle differenti opportunità lavorative.

Alla conclusione del triennio agli allievi verrà rilasciato un Attestato di Formazione.
Al programma accademico si accede tramite audizione gratuita.
Per informazioni e per prenotare l’audizione GRATUITA contattaci al numero 02 36752323 oppure scrivici una mail a info@moveonmi.com
Le audizioni si svolgeranno da Maggio a Settembre, contatta la segreteria!